questo:

Torna “Nati per leggere” e "Prendi e scopri", i libri raccontati ai bambini

Gli incontri dal 15 febbraio in biblioteca

Date :

4 February 2025

Torna “Nati per leggere” e "Prendi e scopri", i libri raccontati ai bambini
Municipium

Description

Ripartono nelle prossime settimane presso la Biblioteca Adriana Marsella le letture ad alta voce per i bambini dai 0 ai 6 anni, che si terranno ogni sabato, una volta al mese. L’iniziativa, realizzata nell’ambito dei progetti “Nati per leggere” e “Prendi e scopri”, rappresenta un prezioso momento di incontro e crescita per le famiglie e per i più piccoli, favorendo l’amore per la lettura sin dalla tenera età.

Le attività saranno organizzate in due gruppi distinti, per meglio rispondere alle specifiche esigenze delle diverse fasce d’età: un gruppo dedicato ai bambini da 0 a 2 anni e un gruppo pensato per i piccoli dai 3 ai 6 anni. Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date: 15 febbraio, 15 marzo, 12 aprile, 17 maggio, 21 giugno, 20 settembre, 18 ottobre e 15 novembre, con inizio alle ore 10 e una durata compresa tra un’ora e mezza e due ore.
In un clima di entusiasmo e impegno verso l’educazione e la cultura, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura, Maria Innamorato, hanno voluto esprimere un commento congiunto.

"Crediamo fermamente che la cultura e l’educazione siano strumenti fondamentali per costruire una comunità inclusiva e consapevole. La ripresa delle letture ad alta voce, nell’ambito dei progetti ‘Nati per leggere’ e ‘Prendi e scopri’, è un segnale tangibile dell’impegno della nostra Amministrazione nel promuovere il benessere culturale dei più piccoli e nel sostenere un approccio inclusivo alla formazione fin dai primi anni di vita. Invitiamo quindi tutte le famiglie e gli operatori del settore a partecipare attivamente a questa iniziativa, che rappresenta un investimento prezioso nel futuro del nostro territorio."
La Biblioteca Adriana Marsella, con questa iniziativa, riafferma il proprio ruolo di centro culturale e di aggregazione, offrendo uno spazio accogliente e stimolante dove la parola e l’immaginazione possano fiorire, contribuendo allo sviluppo di una comunità sempre più informata, partecipativa e inclusiva.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: biblioteca@comune.cisterna.latina.it 

Last update: 4 February 2025, 16:27

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot