Municipium
Descrizione

A seguito dell’aumento dei contagi, registrati anche a Cisterna negli ultimi giorni, la commissione esaminatrice, dando seguito alla decisione del Sindaco che ha annullato tutte le manifestazioni natalizie, ha posticipato la premiazione dei vincitori del concorso artistico, in programma la mattina del 6 gennaio 2022 alle ore 10.00.
Venerdì scorso, nella sala lettura della Biblioteca Comunale Adriana Marsella di Cisterna, si è riunita la commissione valutatrice, composta dal Sindaco Valentino Mantini, dall’assessora alla Cultura Maria Innamorato, dal professore di arte e artista Patrizio Marafini, dal professore di lettere e poeta Giulio Mazzali, e da Don Paride Bove, per esaminare gli elaborati realizzati e proposti.

Dal 18 dicembre fino al giorno dell’Epifania, la Corte di Palazzo Caetani ha messo in mostra gli otto presepi in concorso realizzati dagli studenti dei plessi delle scuole primarie di primo grado di Cisterna.
Si sono, dunque, classificati al primo posto il presepe del plesso Antonio Bellardini di Collina dei Pini, al secondo quello di Duilio Cambellotti del San Valentino, al terzo quello di Augusto Imperiali di Le Castella, tutti appartenenti all’Istituto Comprensivo Leone Caetani.
L’iniziativa “Il presepe della Scuola”, promossa parallelamente dall’assessore alla Cultura e dall’assessore alla Scuola, ha coinvolto in modo attivo e partecipato gli alunni dei plessi della scuola Primaria di primo grado degli Istituti scolastici del territorio: Leone Caetani, Maria De Mattias, Plinio il Vecchio.
“I manufatti artistici sono stati realizzati con materiale riciclato dando vita ad un

Ai plessi vincitori sarà assegnato un buono spesa per l’acquisto di libri da destinare all’incremento del patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.
Cisterna di Latina, 11 gennaio 2022
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:02