Municipium
Descrizione

Inaugurata lo scorso 12 novembre, sita al primo piano di Palazzo Caetani di Cisterna, la mostra conta oltre 80 opere, alcune pubblicate e commentate nei prestigiosi volumi del premio Vittorio Sgarbi, e due laboratori - uno pittorico e l’altro di studio della luce - entrambi gratuiti e aperti a tutti.
Ieri, poco dopo mezzogiorno, mentre l’artista era intenta a salutare l’ultimo gruppo di visita, dei vandali hanno preso di mira la stanza allestita a laboratorio di pittura cospargendo tavoli, sedie, pavimento di colori, e imbrattando l’opera “Maddalena” e la parete retrostante.
Fortunatamente si trattava di tempere lavabili con l’acqua, appositamente scelte per farle usare ai bambini, dunque l’opera artistica ad olio è stata subita ripulita senza riportare evidenti conseguenze, come pure il pavimento e gli arredi. Occorrerà, invece, un intervento di ritinteggiatura della parete.
Questa mattina il sindaco Valentino Mantini e l’assessora alla Cultura Maria Innamorato sono andati personalmente a verificare quanto accaduto e a portare solidarietà all’artista Biagini.

Sono stati davvero tanti i gruppi scolastici che quasi quotidianamente hanno visitato la mostra e moltissimi i ragazzi, bambini, adulti che hanno dipinto nei laboratori che si sono tenuti, al punto che tutti insieme andranno a comporre, come tessere di un puzzle, una grande opera che verrà esposta al termine dell’esposizione. Un po’ di acqua e sapone e si riparte: la cultura e l’arte hanno radici profonde e rami forti che rendono ombra e riparo a chi ne voglia beneficiare».
La personale di Maria Pia Biagini è tornata ad essere visitabile fino a tutto febbraio il martedì e sabato dalle 14:30 alle 16:30, la domenica dalle 10:30 alle 12:30; le scolaresche su prenotazione con una email a biblioteca@comune.cisterna.latina.it
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:23