Municipium
Descrizione

La missione, che aveva lo scopo di verificare i perimetri del sito, lo stato di conservazione, tutela e valorizzazione dei beni, oltre agli altri requisiti richiesti dall’UNESCO per l’iscrizione nella Lista del patrimonio mondiale, ha visto la presenza del commissario, accompagnato da un team di esperti amministrativi e dai membri del Comitato scientifico, anche su siti di pertinenza della nostra Soprintendenza.
Nelle diverse tappe della missione, i nostri funzionari e collaboratori si sono alternati sul campo, portando i loro contributi relativi non solo ai sopralluoghi condotti sull’Appia, sui monumenti e le città ad essa collegati, ma anche ai tanti aspetti scientifici correlati al passaggio e alla funzione strategica della Via nell’Antichità romana e nei secoli successivi, fino ai nostri giorni.
Lungo il percorso si è svolto un interessante incontro presso il Forum Appii, antica mansio nel territorio della città di Latina, che ha visto la partecipazione delle istituzioni territoriali, delle rappresentanze delle comunità e delle associazioni di categoria, per la pianificazione dei progetti in atto e futuri, a testimoniare la forte partecipazione ed il coinvolgimento dei territori nel percorso di candidatura.
Le tappe di nostra competenza hanno ripercorso, a secoli di distanza, l’itinerario dei viaggiatori del Grand Tour che utilizzavano l’Appia quale via di comunicazione privilegiata: dall’antica Minturnae, al Forte di Sant’Andrea ad Itri, passando per i restauri borbonici della via, fino a Terracina, alle soglie dello Stato Pontificio e, in ultimo, alla bellissima mansio di Tres Tabernae, con i suoi pavimenti musivi ancora nel corso di un importante restauro.
Il Soprintendente, dott. Francesco Di Mario si è dichiarato molto soddisfatto del lavoro svolto dal suo staff e del grande interesse suscitato nel commissario non solo dalla bellezza dei nostri siti, ma anche dall’impegno e dalla perizia profusi per i restauri svolti negli anni dalla Soprintendenza sui propri territori di competenza.
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:30