Eccidio di Pratolungo: la cerimonia in ricordo delle vittime dei soldati tedeschi

La celebrazione dei Comuni di Velletri e Cisterna

Data :

19 febbraio 2025

Eccidio di Pratolungo: la cerimonia in ricordo delle vittime dei soldati tedeschi
Municipium

Descrizione

L’amministrazione comunale di Cisterna ha partecipato questa mattina alla cerimonia in ricordo delle vittime dell’ecidio di Pratolungo, consumatosi ai confini dei territori delle due città. Lì il 19 febbraio 1944 dodici cittadini italiani, alcuni dei quali di Cisterna, vennero trucidati dai soldati tedeschi durante una rappresaglia per la morte di un soldato tedesco ucciso da un contadino che voleva difendere la moglie da un tentativo di stupro. 

E oggi si è tenuta la tradizionale celebrazione con la partecipazione delle sezioni Anpi di Cisterna e Velletri, delle due amministrazioni comunali con i rispettivi gonfaloni oltre che delle associazioni di cittadini e degli alunni di alcune scuole. 

Dopo la celebrazione della messa il corteo si è spostato prima presso la stele commemorativa dove sono state deposte le corone di alloro, poi presso il monumento eretto a memoria nel luogo dell’eccidio poco distante, una lastra di marmo sulla quale sono riportati i nomi di tutte le vittime: i cisternesi Gerardo Ramiccia e Palmiero Casini e ancora Silio Papacci, Artemisia Mammucari, Mario Papacci, Achille Mancini, Elio Mancini, Renato Priori, Carlo Martini, Nicola Amici, Sabatino Raia e Pietro Ferri. 

«L’eccidio di Pratolungo – ha sottolineato nel suo intervento Quirino Mancini, presidente del Consiglio comunale di Cisterna intervenuto in rappresentanza dell’amministrazione insieme all’assessore Stefania Krilic – è stato un episodio doloroso per le due comunità. Oggi siamo qui a ricordarlo ed è nostro dovere essere portatori di memoria anche a beneficio delle nuove generazioni affinché non dimentichino. Dobbiamo insegnare e praticare sempre – ha concluso Mancini – il rispetto e la solidarietà».

Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot