Salta al contenuto principale

Cori trionfa al Palio dell’Anello 2025 di Cisterna di Latina

Quattro anelli centrati e un’emozionante sfida lungo Corso della Repubblica. Miglior cavaliere Roberto Marchioni di Cori. Riconoscimento al “vetereno” del Palio: il cavaliere “Franchino” Salvatori

Data :

11 agosto 2025

La squadra di Cori, vincitrice del Palio dell'Anello 2025
Municipium

Descrizione

Nella serata di ieri, domenica 10 agosto, il centralissimo Corso della Repubblica si è trasformato in un’arena di adrenalina e tradizione per il Palio dell’Anello 2025. A conquistare l’ambito stendardo artistico realizzato da Maria Pia Biagini è stata la squadra di Cori, che con quattro anelli centrati si è aggiudicata la vittoria.

L’evento, iniziato alle 18 e protrattosi fino a tarda sera, ha offerto oltre quattro ore di spettacolo: competizione serrata, tifo appassionato e grande partecipazione di pubblico. 

In gara 32 cavalieri, in rappresentanza di 10 comuni:

  • Artena (Alessio Latini, Marco Mattozzi)
  • Cisterna (Marco D'Emilia, Mauro Fieramonti, Riccardo Iacobucci, Angelo Martufi, Marco Manus, Giancarlo Pirazzi, Andrea Ricci, Federico Salvini)
  • Cori (Oreste Agnoni, Americo Magliozzi, Roberto Marchioni, Giovanni Martufi)
  • Lariano (Luca Palmieri)
  • Norma (Pino Cappelletti, Fabrizio Lorenzi)
  • Rocca Massima (Ottavio Fadda, Nico Pizzuti, Paolo Silvestri)
  • Segni (Roberto Boccardelli, Fabrizio Cretaro, Stefano Turco, Enrico Turco)
  • Sermoneta (Luigi Paolo Zampini)
  • Sezze (Marco Bernabei, Claudio Casalini, Massimiliano Lutero, Lorenzo Mantovano)
  • Velletri (Daniele Spalletta, Gabriele Silvestrini, Gianmarco Zaccagnini)

La serata è stata aperta dalla sfilata del gruppo folkloristico “Esso Chissi de Cisterna”, seguita da una rappresentanza dei Butteri di Cisterna e dai cavalieri in gara. In apertura di competizione, il veterano Franco “Franchino” Salvatori di Cisterna – storico protagonista della Corsa all’Anello – ha dato il via alla manche di qualificazione per stabilire l’ordine di partenza.

La gara, strutturata in quattro sessioni, ha regalato momenti di grande suspense con due spareggi decisivi: il primo tra Roberto Marchioni (Cori) e Massimiliano Lutero (Sezze) per il primo posto, entrambi con 3 anelli centrati; il secondo tra Pino Cappelletti (Norma), Luca Palmieri (Lariano) e Luigi Paolo Zampini (Sermoneta), fermi a quota 2.

Questa, al termine degli spareggi, la classifica individuale cavalieri:
1° Roberto Marchioni (Cori)
2° Massimiliano Lutero (Sezze)
3° Luigi Paolo Zampini (Sermoneta)
4° Luca Palmieri (Lariano)
5° Pino Cappelletti (Norma)

Consegnati anche i riconoscimenti speciali “Premio Valentino Siniscalchi” al più giovane cavaliere, Riccardo Iacobucci di Cisterna, una targa al veterano del Palio, Franco “Franchino” Salvatori di Cisterna, e una targa di riconoscimento all’artista Maria Pia Biagini, autrice dello stendardo, consegnata dal Sindaco Mantini di Cisterna.

L’evento è stato trasmesso in diretta facebook ed è disponibile, con un ricco album fotografico, sulla pagina del Comune di Cisterna di Latina.

«Il Palio dell’Anello 2025 – hanno commentato il Sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alla Cultura Maria Innamorato, la Delegata agli Eventi, Turismo e Spettacolo Aura Contarino - ha confermato la sua capacità di unire tradizione, sport e spettacolo, regalando ai tanti cittadini e visitatori intervenuti una serata di festa indimenticabile, dove la passione equestre ha brillato sotto le stelle d’agosto».

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot