Municipium
Descrizione

Sono intervenuti nella corte di Palazzo Caetani il sindaco Valentino Mantini, l’assessore alla Cultura Maria Innamorato, la responsabile della divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale dell’area area servizi culturali della Regione Lazio Valeria Fabio, la delegata al Turismo, Spettacolo ed Eventi Aura Contarino.
«L’inaugurazione della rinnovata e potenziata biblioteca comunale è un fatto molto importante – ha detto il Sindaco –. Non solo per i tanti nuovi servizi, gli ambienti più confortevoli e sicuri, le moderne attrezzature, la possibilità di accogliere lettori sin dalla tenerissima età, ma soprattutto perché sarà sempre più motore di crescita culturale per la nostra comunità».

Dopo gli interventi nella corte, la cerimonia si è trasferita in largo San Pasquale, nel rinnovato marciapiede e ingresso della Biblioteca per lo scoprimento della targa di intitolazione ad Adriana Marsella.
A ricordare il grande impegno politico, sociale, amministrativo è stata la figlia Laura.

Dopo la benedizione impartita da Don Claudio, vice parroco di Santa Maria Assunta in cielo, i visitatori hanno potuto effettuare una visita all’interno della rinnovata biblioteca che al piano terra ospita tre aree dedicate ai bambini, e precisamente il primo spazio nel Lazio dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, un’area bambini e ragazzi, una sala lettura. Al secondo piano si trovano altre due sale studio per un totale di 60 postazioni, la sezione base della collezione della Biblioteca e una sala polifunzionale completamente rinnovata con nuove sedute e attrezzature informatiche e tecnologiche.
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:28