Municipium
Competenze
Welfare e Servizi Sociali:
- Attuazione e coordinamento di piani e programmi in materia di politiche ed interventi di welfare sociale
- Accoglienza, orientamento, consulenza, presa in carico e accesso agli interventi ed ai servizi rivolti alle famiglie che presentano una situazione di difficoltà e disagio
- Elaborazione, definizione e gestione di modelli d'intervento che garantiscano l'affiancamento all’utente e alla sua famiglia ai fini della realizzazione di un progetto di aiuto condiviso
- Rapporti con la magistratura minorile ed ordinaria e delle attività in ambito socio-giudiziario
- Partecipazione alle attività dell’Ufficio Di Piano e collaborazione nella stesura dei Piani Sociali di Zona
- Coordinamento della rete dei servizi socio-assistenziali
- Rapporti con Enti e istituzioni locali, regionali e nazionali
- Collaborazione con Associazioni e ETS
- Interventi economici connessi a situazioni di emergenza abitativa ed a famiglie in difficoltà socio-economiche
- Emissione pareri ai fini delle autorizzazioni di strutture residenziali, semiresidenziali e a ciclo diurno a carattere socio-assistenziale e socio-sanitario
- Istruttoria per la compartecipazione per l’inserimento di soggetti non autosufficienti in RSA e strutture Riabilitative
- Promozione dei diritti e delle pari opportunità
- Interventi di competenza comunale in materia di sanità
- Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona nel territorio comunale
- Attività di front office per l’erogazione di misure economiche
- Gestione concessione Farmacia comunale
Informagiovani - Centro di Orientamento al lavoro (COL):
- Politiche per il lavoro
- Rapporti con il Centro Provinciale per l'istruzione degli Adulti (CPA) per insegnamento rivolto a soggetti adulti anche stranieri
- Progetti di alternanza scuola-lavoro
- Protocolli con università per attivazione tirocini curricolari
- Rapporti con istituzioni scolastiche per attività di prevenzione del disagio giovanile
- Azioni di contrasto alle dipendenze
- Agevolazioni Trasporto Pubblico Locale (TPL)
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Elenco servizi offerti
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Telefono PUAC - Segretariato Sociale : 0696834315
Email PUAC - Segretariato Sociale : puac@comune.cisterna.latina.it
Numero Verde Pronto Intervento Sociale (PIS) per emergenze fuori orario : 800.27.28.28
Telefono Informagiovani - COL : 0696834221
Email Informagiovani - COL : informagiovani@comune.cisterna.latina.it
PEC Welfare : welfare@pec.comune.cisterna.latina.it
Telefono Agevolazioni Trasporto Pubblico Locale (TPL) : 0696834221
Municipium
Ulteriori Informazioni
Orari al pubblico:
- PUAC - Segretariato Sociale:
lunedì, mercoledì e venerdì: 09:00 - 12:30;
martedì e giovedì: 09:00 - 12:30 e 15:00 alle 17:00
- ufficio Informagiovani - COL:
martedì e giovedì: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 16:30;
mercoledì e venerdì: 10:00 - 13:00
- Agevolazioni Trasporto Pubblico Locale (TPL):
lunedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Visita la pagina dedicata al servizio TPL
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 13:29