Municipium
Descrizione
Con la deliberazione n. 1243 del 28 dicembre scorso, la Giunta regionale ha deliberato il programma integrato di intervento, in variante allo strumento urbanistico, per la riqualificazione dell’area dell’ex Cinema Luiselli, Consorzio Agrario, e dello spazio antistante la sede comunale. L’iter regionale delle cosiddette “buche” di Cisterna è così finalmente ultimato, dopo un’inerzia che durava da quasi 20 anni.«L’iter burocratico è iniziato nel 2004 con la presentazione del Piano integrato alla Regione Lazio, piano che è stato poi presentato una seconda volta nel 2014 e una terza volta nel 2018 – hanno spiegato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica Andrea Santilli –. Probabilmente anche questo ha generato confusione all’interno degli stessi uffici regionali. Su nostra costante sollecitazione, l’ufficio urbanistica del Comune ha lavorato alacremente e, con una lunga serie di interlocuzioni, ha ricostruito l’iter amministrativo al fine di accelerare innanzitutto il rilascio del parere paesaggistico della Regione Lazio, che è arrivato il 29 luglio 2022».
Ora spetterà al Comune di Cisterna contattare la proprietà privata per mettere in campo le azioni di competenza comunale come la stipula della convenzione e le polizze fideiussorie assicurative. L’ultimo passaggio si formalizzerà in Consiglio comunale quando l’Assise sarà chiamata ad esprimersi sul permesso a costruire. «Siamo soddisfatti dell’approvazione da parte della Giunta regionale del piano integrato delle cosiddette “buche” di Cisterna – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica Andrea Santilli a nome di tutta la maggioranza –. La Regione Lazio ha dato un segnale importante per la nostra comunità e ha confermato la rilevanza di questo iter che è stato finalmente concluso e che porterà alla riqualificazione di 2 aree centrali della nostra città».
Municipium
Contenuti correlati
- Finanziata anche la mensa scolastica della Giovanni Cena. Sar la terza nuova mensa scolastica, dopo Collina dei Pini e Prato Cesarino gi in avanzato corso di realizzazione.
- Perdite idriche, nuovo sollecito ad Acqualatina S.p.A. Il Sindaco Mantini: Segnaliamo i disagi da mesi
- Domani a Palazzo Caetani La guerra in provincia di Littoria. Ottantanni dopo (1944-2024). Pier Giacomo Sottoriva e il suo ultimo libro nella Sala Zuccari alle 18
- Domenica presentazione de "Il cibo nella terra del mito": convegno e stand di degustazione nella Fiera della Ricalata
- Successo per la 1 edizione del Premio al Merito Sportivo.
- La Fiera della Ricalata, e con essa le tradizioni, entra nelle aule: laboratori nelle scuole sui butteri e tradizioni
- Premio al Merito Sportivo. Domani la festa al Bartolani con oltre 20 societ e gli sbandieratori di Cori
- Mostra personale di Carlo Deserti, domani alle 11 l'inaugurazione. A Palazzo Caetani fino al 27 ottobre.
- L'Ordine si racconta. Insieme per un servizio sociale di qualità. Venerdì pomeriggio in Aula Consiliare l'incontro formativo per gli Assistenti Sociali del Lazio
- Venerd la presentazione di "Fuga da Santo Stefano". In Biblioteca Vittorio Buongiorno e le storie dellAlcatraz italiana.
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:22