Descrizione
Grande successo per la celebrazione della Giornata Europea del Patrimonio a Cisterna di Latina, che domenica mattina ha richiamato oltre 300 visitatori provenienti da diverse province del Lazio nel sito archeologico di Tres Tabernae.
Nell'arco di sole quattro ore, dalle 9 alle 13, il pubblico ha avuto l'opportunità di accedere eccezionalmente al cantiere di scavo, grazie all'iniziativa dal titolo "Tres Tabernae. Sulla strada di Paolo di Tarso, un crocevia del Mediterraneo".
L'evento è stato promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina, in collaborazione con il Comune di Cisterna di Latina, la Diocesi di Latina Terracina Sezze Priverno, il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus e l'UNESCO.
La visita guidata, curata dalla funzionaria archeologa Daniela Quadrino della Soprintendenza, ha permesso di illustrare al pubblico lo stato di avanzamento delle indagini in corso.
Gli scavi hanno rivelato fasi precedenti alla costruzione della chiesa tardoantica, databile alla fine del V secolo, eretta su una struttura più antica. Tra i rinvenimenti figurano frammenti di colonne e reperti di un insediamento di età tarda, che testimoniano la continuità di vita e l'uso stratificato degli impianti urbanistici nel corso dei secoli.
"L'affluenza e l'interesse dei visitatori – hanno commentato il sindaco Valentino Mantini e l'assessora alla Cultura Maria Innamorato - confermano il valore del sito di Tres Tabernae come luogo identitario e crocevia di culture mediterranee, restituendo al territorio e alla comunità un tassello fondamentale della propria storia. Ringraziamo la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone e Latina sperando di poter replicare al più presto questa bella esperienza".
Contenuti correlati
- Insania fest, arriva a Cisterna il viaggio di Marco Cavallo negli ospedali psichiatrici chiusi
- Sabato a Cisterna il Concerto della Banda dell'Aeronautica Militare
- Avviso pubblico per affidare il programma di eventi culturali
- Venerdì sfila la suggestiva Via Crucis: migliaia di fedeli in corteo
- Cisterna rende omaggio alla "Medal of Honor" Sylvester Antolak, eroe della sua liberazione
- Domani "La guerra raccontata dai cisternesi. Bombardamento, vita delle grotte, sfollamento"
- A Palazzo Caetani la mostra dell’artista Umberto Agosti
- “Oltre il silenzio”: incontro sulla violenza di genere
- “Carnevale Cisternese”: ecco il programma 2025
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 13:20